Governance della Sostenibilità

Sono previsti, in capo alla holding, in coerenza con il suo ruolo di indirizzo e controllo, con funzioni consultive, propositive e deliberative sia il Comitato Etico, composto esclusivamente da amministratori indipendenti, che il Comitato per la Sostenibilità.

Il presidio dei temi ESG

Il presidio dei rischi ESG (Environmental, Social, Governce) di Gruppo è integrato in un sistema di gestione dei rischi ispirato ad una logica di Enterprise Risk Management (“ERM Framework”) basato sulla considerazione in un’ottica integrata di tutti i rischi attuali e prospettici cui il Gruppo è esposto, valutando l’impatto che tali rischi possono avere sul raggiungimento degli obiettivi strategici.

A livello generale, come previsto dalla Politica in materia di Sostenibilità, il Consiglio di Amministrazione di Unipol, anche nell’esercizio della propria attività di direzione e coordinamento nell’ambito del Gruppo, è responsabile della definizione del modello di identificazione, valutazione e gestione dei principali rischi ESG, con il supporto del Comitato per la Sostenibilità e l’esame da parte del Comitato Controllo e Rischi e del Comitato Rischi di Gruppo.

La governance dei temi ESG