Roadmap
Il Gruppo Unipol ha intrapreso nel 2014 un percorso che lo ha portato a dotarsi di una piattaforma integrata in grado di monitorare i progressi e di vigilare sulle criticità e quindi di orientare l’Azienda verso le iniziative capaci di migliorare e di proteggere il proprio asset reputazionale. Focus del triennio 2019-2021 sarà garantire il deployment e l’actionability interna degli insight emersi dell’analisi della reputazione del Gruppo presso gli stakeholder chiave per supportare il posizionamento Unipol, in particolare, rispetto agli eco-sistemi “Mobility, Welfare e Property”, in linea con il Piano Strategico “Mission>Evolve”, e mantenere la leadership reputazionale di settore.
La nostra strategia e gli obiettivi al 2021
2014: Definizione del landscape e degli ambiti di lavoro prioritari
- Unipol ha completato lo step 1 e 2 della Reputation Journey, ha compreso la sua posizione attuale, quali le opportunità/rischi e quali gli strumenti necessari da sviluppare
2015: Avvio gestione pro-attiva reputazione (upside/downside) e posizionamento con il modello RepTrak® Unipol
- Costruire la piattaforma reputazionale e relativo sistema di KPI
- Stabilire organi di accountability
- Alimentazione dei piani 2016
2016 – 2018: Deployment interno
- Deployment interno/esterno (sviluppo, formazione, comunicazione, ingaggio, ...)
- Integrazione KPI con metriche di business
2019 – 2021: Reputation Accountability and Engagement
- Consolidamento del processo di business KPIs integration a supporto dell’utilizzo della reputazione come criterio nei processi interni
- Identificazione degli insight strategici a supporto dello sviluppo di cantieri per il potenziamento del posizionamento del Gruppo
- Estensione dell’accountability reputazionale per l’attivazione di piani di Reputation Building
Il matching tra le attese degli stakeholder e la visione del Top Management del Gruppo su ruolo e identità di Unipol a medio termine ha inoltre consentito di definire la promessa reputazionale rispetto alle dimensioni che contribuiscono alla generazione di valore.
Prodotti e Servizi
- Fornisce prodotti sicuri e affidabili che mantengono le promesse
- Assicura una gestione del sinistro tempestiva
- Fornisce prodotti trasparenti, facilmente comprensibili da tutti i clienti
- Integra l'offerta di polizze assicurative con servizi aggiuntivi per rispondere ai bisogni legati alla loro mobilità, alla loro salute/previdenza e alle loro abitazioni (es. domotica)
- Assicura un equo rapporto qualità-prezzo
- Garantisce al cliente la massima assistenza e professionalità nell'individuare la soluzione più adatta ai suoi bisogni
Innovazione
- E' capace di raccogliere, organizzare e gestire dati per offrire soluzioni pensate per le reali esigenze dei clienti
- Ha servizi e competenze aggiornate rispetto all'evoluzione tecnologica del settore
- E' fortemente orientata verso la digitalizzazione dei proprio servizi
- Ha un'offerta innovativa e distintiva
Workplace
- Valorizza le potenzialità dei propri collaboratori in maniera meritocratica
- E' "fatta" di persone appassionate a quello che fanno
- Valorizza le diversità e promuove le pari opportunità nel posto di lavoro
- Garantisce ai dipendenti soluzioni per bilanciare al meglio la vita privata con quella professionale
Governance
- Opera in modo corretto ed etico
- Si relaziona alla pari con le Istituzioni per la definizione delle politiche su temi di interesse nazionale
- Si relazione in maniera trasparente con i propri interlocutori
- E' un'azienda che rispetta le regole del mercato e della concorrenza
Citizenship
- E' impegnata a sviluppare programmi di educazione/inclusione finanziaria e cultura assicurativa
- E' un’azienda che mette a disposizione del Paese proposte e soluzioni per rispondere ad esigenze di interesse pubblico (previdenza, salute, mobilità, danni da cambiamento climatico)
- Investe e finanzia iniziative legate al mondo dello sport, della cultura e dei giovani
- E' particolarmente attenta e attiva per quanto riguarda i temi di sostenibilità ambientale e cambiamento climatico
- È vicina al territorio, alle comunità e alle persone
Leadership
- Ha un leader carismatico
- Ha una rete di agenzie capillare e competente, diffusa su tutto il territorio nazionale
- Ha un management capace di interpretare e gestire le sfide del mercato assicurativo
- E' un passo avanti rispetto alle altre compagnie di assicurazione
Performance
- Garantisce ottime performance finanziarie
- Ha forti prospettive di crescita
- Mantiene sempre le promesse che fa in termini di risultati
- E' un'azienda dalla struttura patrimoniale solida e sostenibile nel lungo periodo
La scorecard Unipol indica, per ognuna delle dimensioni reputazionali del RepTrak®, gli attributi specifici che definiscono la promessa Unipol: ciò che Unipol vuole e si impegna a essere.
La scorecard è la bussola nelle attività di ascolto: è utilizzata come metrica per la valutazione degli stakeholder nelle survey periodiche e come filtro per la lettura/classificazione dei contenuti sui media (off e online) e per la successiva analisi tematica e di sentiment.
La scorecard guida anche l’attività di mappatura degli scenari di rischio reputazionale ai fini di una protezione del capitale reputazionale a 360 gradi.