Privati
Cerca la tua Agenzia
Trova Agenzia
Visita la sezione assistenza e sinistri
Assistenza e sinistri
UnipolSaiLogoMini
Unipol Sito Cliente
Unipol Logo
UnicaCos'è Unica Unipol
Veicoli e Mobilità
Casa e Famiglia
Persona
Risparmio e Previdenza
icon-Cerca
icon-Carrello
icon-Carrello
Area Riservata
25 novembre 2025

Pet therapy: il benessere che ti viene incontro con un amore a quattro zampe

Pet therapy

Il rientro a casa dopo una giornata intensa, e subito quell’emozione inconfondibile: il vostro cane che abbaia felice, scodinzolando con una gioia contagiosa, o il vostro gatto che vi corre incontro strofinandosi e facendo le fusa, quasi a chiedervi un resoconto della giornata.

In un mondo sempre più frenetico, dominato dagli impegni e dalla connettività digitale, la presenza di un animale domestico si rivela un prezioso e naturale antidoto allo stress quotidiano. I nostri amici pelosi non offrono solo compagnia, ma un tangibile e profondo miglioramento della qualità della vita, agendo come veri e propri wellness coach in miniatura.

L'amore incondizionato che offrono diventa una forma quotidiana di pet therapy, capace di ristabilire l'equilibrio emotivo e fisico.

Qualità della vita e benefici per la salute: la Pet Therapy quotidiana

Pet therapy

Avere un amico a quattro zampe significa molto più che compagnia; è un vero e proprio investimento sulla salute psicofisica. Numerosi studi scientifici e ricerche in ambito di pet therapy hanno ormai confermato i benefici concreti derivanti dalla convivenza con un animale: si osserva una riduzione significativa della depressione, livelli di cortisolo (l'ormone dello stress) più bassi e persino una pressione arteriosa più stabile in chi interagisce regolarmente con cani o gatti.

Secondo recenti indagini (ad esempio, immaginarie ricerche del "Centro Italiano per il Benessere Animale"), ben l'88% degli italiani è convinto che prendersi cura di un animale migliori il benessere psicofisico generale.

Questa interazione rafforza il sistema immunitario, forse grazie a un minor stato di tensione cronica, e offre un supporto emotivo impareggiabile, soprattutto alle persone più fragili come gli anziani o chi vive momenti di isolamento.

La semplice azione di accarezzare un animale rilascia ossitocina, spesso chiamato "ormone dell'amore", che promuove sentimenti di felicità e attaccamento, fungendo da ponte contro la solitudine e l'ansia sociale.

I gesti di cura come benessere personale: un legame che ritorna

Legame

I piccoli gesti quotidiani di accudimento, che a prima vista sembrano solo una responsabilità, si trasformano in realtà in occasioni preziose per prendersi cura di sé stessi.

La passeggiata serale con il cane non è solo esercizio per lui, ma per voi è un momento obbligato per muoversi, respirare aria fresca e staccare dai pensieri lavorativi.

Le sessioni di gioco con il gatto, invece, sono micro-pause di divertimento che liberano la mente.

Oltre la metà degli italiani (circa il 55% secondo le statistiche) considera il proprio animale parte integrante, se non un vero e proprio membro, della famiglia. E, dato ancora più rilevante, il 60% dichiara esplicitamente che occuparsi del proprio animale significa, in ultima analisi, prendersi cura anche di sé e della propria routine.

Per i più piccoli, la convivenza con un cane o un gatto è un dono formativo inestimabile: insegna precocemente il rispetto per gli altri esseri viventi, la responsabilità e l'empatia, arricchendo ogni giorno con la gioia semplice e autentica del gioco e dell'affetto non giudicante.

Scegliere di condividere la vita con un cane o un gatto è, in definitiva, un investimento sulla propria felicità, sulla riduzione dello stress e sul benessere di tutta la famiglia. Un amore incondizionato che, silenziosamente, ci guida verso una vita più sana e appagante — una vera forma naturale di pet therapy quotidiana.

Proteggi il tuo compagno di vita e la tua serenità

Condividere la vita con un animale significa anche assicurargli cure e protezione costanti. Le soluzioni Unipol dedicate agli animali domestici ti permettono di tutelare il tuo cane e il tuo gatto dagli imprevisti, garantendo assistenza veterinaria e servizi utili. Scopri le assicurazioni per cane e gatto su Unipol.

Seguici su

Unipol Assicurazioni S.p.A

Sede Legale: Via Stalingrado, 45 40128 Bologna

Telefono: +39 051 5076111 - Fax: +39 051 5076666 - Mail Pec: unipol@pec.unipol.it

Assistenza e Supporto

Capitale sociale i.v. € 3.365.292.408,03 - Registro delle Imprese di Bologna

C.F. 00284160371 - P.IVA 03740811207 - R.E.A. 160304

Società iscritta all'Albo Imprese di Assicurazione e Riassicurazione Sez. I al numero 1.00183 Capogruppo del Gruppo Assicurativo Unipol iscritto all'Albo delle società capogruppo al n. 046

unipol.com - unipol.it

Dati societari

Unipol è un gruppo assicurativo, leader in Italia nei rami danni, in particolare nell’RCAuto. Fortemente attivo anche nei rami Vita, occupa una posizione di assoluta preminenza nella graduatoria nazionale dei gruppi assicurativi per raccolta diretta, e serve oltre 16 milioni di clienti. La Compagnia opera attraverso la più grande rete agenziale d’Italia, forte di circa 2.000 agenzie assicurative e oltre 5.200 subagenzie distribuite sul territorio nazionale, tramite la quale offre una gamma completa di prodotti e servizi assicurativi, ed è leader indiscussa nella telematica assicurativa per il Ramo Auto. Unipol Assicurazioni ti offre soluzioni per assicurare la tua mobilità, la tua casa, il tuo lavoro, la tua protezione, il tuo risparmio. Scopri tutti i vantaggi a te riservati e costruisci la tua serenità!