Privati
Cerca la tua Agenzia
Trova Agenzia
Visita la sezione assistenza e sinistri
Assistenza e sinistri
UnipolSaiLogoMini
Unipol Sito Cliente
Unipol Logo
UnicaCos'è Unica Unipol
Veicoli e Mobilità
Casa e Famiglia
Persona
Risparmio e Previdenza
icon-Cerca
icon-Carrello
icon-Carrello
Area Riservata

Attestato di rischio

Cos’è l’attestato di rischio?

L’attestato di rischio è un documento digitale che riporta una serie di informazioni sulla storia del veicolo dal punto di vista assicurativo.


Quali informazioni contiene l’attestato di rischio?

Le informazioni principali riportate nell’attestato di rischio sono:

  • il tipo veicolo e la sua targa;
  • il numero di polizza e la sua scadenza;
  • nome, cognome/ragione sociale e codice fiscale/partita iva del contraente e del proprietario/avente diritto;
  • le classi di merito di provenienza e assegnazione sia di Compagnia (CI) che di Conversione Universale (CU);
  • il numero di sinistri accaduti negli ultimi 10 anni pagati con responsabilità principale/paritaria e la specifica tipologia dei danni (che possono essere soli danni a cose, soli danni a persone o misti);
  • il codice IUR: codice Identificativo Univoco del Rischio, determinato dall’abbinamento tra proprietario/altro avente diritto e veicolo di proprietà o detenuto a titolo di usufrutto, locazione finanziaria e patto di riservato dominio.

La classe di merito e il numero di sinistri incidono sul prezzo della polizza (premio assicurativo) che il contraente è tenuto a pagare per usufruire della copertura assicurativa.


A cosa serve l’attestato di rischio?

L'attestato di rischio è importante per il calcolo del preventivo di una polizza RC Auto: le informazioni riportate sono valide e attendibili perché tutte le Compagnie di assicurazione del mercato italiano devono inviarli alla Banca Dati di settore controllata da IVASS (Banca Dati ANIA).
Ai fini della stipula di un contratto RC Auto le Compagnie le acquisiscono dalla stessa Banca Dati in via telematica.

Con l’obiettivo di individuare la corretta panoramica del rischio assicurativo atteso, Unipol utilizza anche l’attestato di rischio ai fini tariffari e, a tal proposito, prende in considerazione:

  • il numero di sinistri e le relative date di pagamento (seppur parziale): i sinistri più lontani nel tempo influenzano il rischio atteso in misura minore rispetto a quelli più recenti;
  • il numero di anni di esperienza di guida certificata, idonea a influenzare gli andamenti: i clienti con maggiore esperienza sono da considerare meno rischiosi.

L’utilizzo dell’attestato di rischio e i parametri tariffari da esso derivanti sono riportati nella relazione tecnica alla tariffa e valutati in concreto insieme alle altre variabili al fine di individuare la rischiosità del cliente.


Posso utilizzare questo Attestato di rischio per assicurare un veicolo all’estero?

Per assicurare all’estero un veicolo di tua proprietà puoi rivolgerti alla tua agenzia per richiedere l’attestato di rischio in formato europeo.


Qual è la validità dell’attestato di rischio?

L’attestato di rischio è valido per 5 anni dalla data di scadenza dell’ultima polizza a cui l’attestato si riferisce, anche se la polizza non è stata rinnovata, perché, ad esempio, il veicolo è stato rubato, venduto o demolito. In questo periodo di tempo puoi utilizzarlo anche per assicurare un altro veicolo, ai sensi della normativa vigente.


In che modo i sinistri incidono sull'attestato di rischio?

Le classi di merito sono un sistema utilizzato dalle compagnie assicurative per determinare il costo della tua polizza. Il sistema funziona in base alla tua esperienza di guida: più guidi in modo sicuro, meno paghi! Le classi di merito vanno dalla classe 1 (la più virtuosa) fino alla classe 18 (la meno virtuosa). Generalmente, si parte dalla classe di merito 14 e ogni anno senza incidenti ti fa scendere di una classe, riducendo il premio assicurativo.
Avere una guida virtuosa e quindi un attestato di rischio privo di sinistri e una classe di merito 1 o comunque bassa, ti consente di beneficiare di un premio di polizza più vantaggioso.

Con Unipol, in presenza di un attestato di rischio completo e senza sinistri (l’attestato deve riportare tutti 00 negli ultimi 5 anni e in quello corrente), è possibile acquistare una condizione speciale RCA riservata ai clienti virtuosi. Essa permette, in caso di primo sinistro con colpa, di non essere penalizzati dal “malus” (la variazione in aumento della classe di merito di Compagnia) al momento della scadenza e del rinnovo con Unipol.


Come posso ottenere l’attestato di rischio?

Oggi l'attestato di rischio è consegnato digitalmente. Ottenere l'attestato di rischio Unipol è facile e veloce:
Resta fermo che per i contratti acquisiti tramite intermediari, l’impresa obbligata alla consegna dell’attestato di rischio garantisce all’avente diritto che ne faccia richiesta (o a persona delegata) una stampa dell’attestato tramite i propri intermediari, senza applicazione di costi. Gli attestati di rischio così rilasciati non possono essere utilizzati dagli aventi diritto in sede di stipula di un nuovo contratto.

Locator+Coppia_tablet%282%29.webp?MOD=AJPERES&CACHEID=ROOTWORKSPACE-7853c739-11e1-43e4-ad9a-b0e2d83e63eb-tablet-o.d.C1J

Un agente Unipol sempre a tua disposizione

Trova l'agenzia più vicina a te!
Seguici su

Unipol Assicurazioni S.p.A

Sede Legale: Via Stalingrado, 45 40128 Bologna

Telefono: +39 051 5076111 - Fax: +39 051 5076666 - Mail Pec: unipol@pec.unipol.it

Assistenza e Supporto

Capitale sociale i.v. € 3.365.292.408,03 - Registro delle Imprese di Bologna

C.F. 00284160371 - P.IVA 03740811207 - R.E.A. 160304

Società iscritta all'Albo Imprese di Assicurazione e Riassicurazione Sez. I al numero 1.00183 Capogruppo del Gruppo Assicurativo Unipol iscritto all'Albo delle società capogruppo al n. 046

unipol.com - unipol.it

Dati societari

Unipol è un gruppo assicurativo, leader in Italia nei rami danni, in particolare nell’RCAuto. Fortemente attivo anche nei rami Vita, occupa una posizione di assoluta preminenza nella graduatoria nazionale dei gruppi assicurativi per raccolta diretta, e serve oltre 16 milioni di clienti. La Compagnia opera attraverso la più grande rete agenziale d’Italia, forte di circa 2.000 agenzie assicurative e oltre 5.200 subagenzie distribuite sul territorio nazionale, tramite la quale offre una gamma completa di prodotti e servizi assicurativi, ed è leader indiscussa nella telematica assicurativa per il Ramo Auto. Unipol Assicurazioni ti offre soluzioni per assicurare la tua mobilità, la tua casa, il tuo lavoro, la tua protezione, il tuo risparmio. Scopri tutti i vantaggi a te riservati e costruisci la tua serenità!