L’attestato di rischio è un documento digitale che riporta una serie di informazioni sulla storia del veicolo dal punto di vista assicurativo.
Le informazioni principali riportate nell’attestato di rischio sono:
La classe di merito e il numero di sinistri incidono sul prezzo della polizza (premio assicurativo) che il contraente è tenuto a pagare per usufruire della copertura assicurativa.
L'attestato di rischio è importante per il calcolo del preventivo di una polizza RC Auto: le informazioni riportate sono valide e attendibili perché tutte le Compagnie di assicurazione del mercato italiano devono inviarli alla Banca Dati di settore controllata da IVASS (Banca Dati ANIA).
Ai fini della stipula di un contratto RC Auto le Compagnie le acquisiscono dalla stessa Banca Dati in via telematica.
Con l’obiettivo di individuare la corretta panoramica del rischio assicurativo atteso, Unipol utilizza anche l’attestato di rischio ai fini tariffari e, a tal proposito, prende in considerazione:
L’utilizzo dell’attestato di rischio e i parametri tariffari da esso derivanti sono riportati nella relazione tecnica alla tariffa e valutati in concreto insieme alle altre variabili al fine di individuare la rischiosità del cliente.
Per assicurare all’estero un veicolo di tua proprietà puoi rivolgerti alla tua agenzia per richiedere l’attestato di rischio in formato europeo.
L’attestato di rischio è valido per 5 anni dalla data di scadenza dell’ultima polizza a cui l’attestato si riferisce, anche se la polizza non è stata rinnovata, perché, ad esempio, il veicolo è stato rubato, venduto o demolito. In questo periodo di tempo puoi utilizzarlo anche per assicurare un altro veicolo, ai sensi della normativa vigente.
Le classi di merito sono un sistema utilizzato dalle compagnie assicurative per determinare il costo della tua polizza. Il sistema funziona in base alla tua esperienza di guida: più guidi in modo sicuro, meno paghi! Le classi di merito vanno dalla classe 1 (la più virtuosa) fino alla classe 18 (la meno virtuosa). Generalmente, si parte dalla classe di merito 14 e ogni anno senza incidenti ti fa scendere di una classe, riducendo il premio assicurativo.
Avere una guida virtuosa e quindi un attestato di rischio privo di sinistri e una classe di merito 1 o comunque bassa, ti consente di beneficiare di un premio di polizza più vantaggioso.
Con Unipol, in presenza di un attestato di rischio completo e senza sinistri (l’attestato deve riportare tutti 00 negli ultimi 5 anni e in quello corrente), è possibile acquistare una condizione speciale RCA riservata ai clienti virtuosi. Essa permette, in caso di primo sinistro con colpa, di non essere penalizzati dal “malus” (la variazione in aumento della classe di merito di Compagnia) al momento della scadenza e del rinnovo con Unipol.
Oggi l'attestato di rischio è consegnato digitalmente. Ottenere l'attestato di rischio Unipol è facile e veloce:
Resta fermo che per i contratti acquisiti tramite intermediari, l’impresa obbligata alla consegna dell’attestato di rischio garantisce all’avente diritto che ne faccia richiesta (o a persona delegata) una stampa dell’attestato tramite i propri intermediari, senza applicazione di costi. Gli attestati di rischio così rilasciati non possono essere utilizzati dagli aventi diritto in sede di stipula di un nuovo contratto.


