Privati
Cerca la tua Agenzia
Trova Agenzia
Visita la sezione assistenza e sinistri
Assistenza e sinistri
UnipolSaiLogoMini
Unipol Sito Cliente
Unipol Logo
UnicaCos'è Unica Unipol
Veicoli e Mobilità
Casa e Famiglia
Persona
Risparmio e Previdenza
icon-Cerca
icon-Carrello
icon-Carrello
Area Riservata
17 settembre 2025

Come gestire i propri soldi durante la mezza età: il momento delle scelte

Gestire i soldi
Nella fase contrale della vita adulta si è spesso nel pieno della propria traiettoria professionale, con entrate tendenzialmente più stabili rispetto a inizio carriera. Ma questa stabilità coincide anche con l’apice delle responsabilità economiche: figli, casa, genitori anziani, scelte scolastiche, salute.
È un decennio cruciale, in cui si costruisce gran parte dell’equilibrio finanziario del futuro.

Un quadro in movimento

Quadro In Movimento

Secondo l’Istat, nel primo trimestre 2025 il reddito disponibile delle famiglie italiane è aumentato dell’1,8% rispetto al trimestre precedente. Nello stesso periodo, i consumi sono cresciuti dell’1,2% e la propensione al risparmio è salita al 9,3%, uno dei valori più alti degli ultimi tre anni.

Si tratta di segnali positivi, che indicano una maggiore attenzione alla gestione del denaro, in un contesto decisamente condizionato dall’inflazione. Basta però guardare poco indietro per ricordare un’Italia molto diversa: nel 2022, in piena crisi energetica e inflattiva, la propensione al risparmio era scesa al 7,1%, ai minimi dal 2016.

Oggi il quadro è più stabile, ma l’equilibrio resta delicato. Non basta guadagnare di più, è essenziale imparare come gestire i propri soldi in modo efficace.

Da risparmiatori a investitori

Da Risparmiatori A Investitori

Tenersi stretti i risparmi, i frutti del proprio lavoro, è quasi istintivo, ma non sempre è sufficiente. Con un’inflazione ancora attiva (1,4% nel primo semestre del 2025, secondo Istat) il rischio è quello di vedere eroso il potere d’acquisto mese dopo mese.

È qui che entra in gioco l’investimento. Un piano anche solo ventennale può servire a costruire una pensione integrativa o a finanziare gli studi universitari dei figli. E non serve partire con cifre esorbitanti: esistono strumenti flessibili come i Pac (Piani di Accumulo del Capitale), che permettono di investire anche 50 euro al mese, e gli Etf, fondi a basso costo che replicano l’andamento di un mercato, rendendo accessibile la diversificazione.

Il principio guida è chiaro: non lasciare i soldi fermi. Naturalmente, con una strategia coerente al proprio profilo di rischio e ai propri obiettivi.

Proteggere ciò che si è costruito

Proteggere

Durante la mezza età è più facile che si sia riusciti ad accumulare un piccolo patrimonio: una casa, qualche risparmio, o magari un’attività. È il momento giusto per iniziare a proteggerli.

Spesso si pensa all’investimento come a un modo per guadagnare di più, ma una buona strategia finanziaria è fatta anche di tutele. Polizze sanitarie, assicurazioni contro gli infortuni, ma anche strumenti legali come il testamento o i patti di famiglia sono soluzioni semplici che evitano complicazioni future per sé e per i propri cari.

L’Italia è uno dei Paesi europei in cui si registra il minor numero di testamenti. Ma è proprio a quest’età che conviene pensarci, finché si è nel pieno delle proprie forze e possibilità.

Vuoi gestire meglio i tuoi risparmi?

Se stai pensando a come gestire i tuoi soldi in modo più consapevole e sicuro, Unipol ti offre soluzioni di risparmio e previdenza pensate per proteggere il tuo futuro e quello della tua famiglia.

Seguici su

Unipol Assicurazioni S.p.A

Sede Legale: Via Stalingrado, 45 40128 Bologna

Telefono: +39 051 5076111 - Fax: +39 051 5076666 - Mail Pec: unipol@pec.unipol.it

Assistenza e Supporto

Capitale sociale i.v. € 3.365.292.408,03 - Registro delle Imprese di Bologna

C.F. 00284160371 - P.IVA 03740811207 - R.E.A. 160304

Società iscritta all'Albo Imprese di Assicurazione e Riassicurazione Sez. I al numero 1.00183 Capogruppo del Gruppo Assicurativo Unipol iscritto all'Albo delle società capogruppo al n. 046

unipol.com - unipol.it

Dati societari

Unipol è un gruppo assicurativo, leader in Italia nei rami danni, in particolare nell’RCAuto. Fortemente attivo anche nei rami Vita, occupa una posizione di assoluta preminenza nella graduatoria nazionale dei gruppi assicurativi per raccolta diretta, e serve oltre 16 milioni di clienti. La Compagnia opera attraverso la più grande rete agenziale d’Italia, forte di circa 2.000 agenzie assicurative e oltre 5.200 subagenzie distribuite sul territorio nazionale, tramite la quale offre una gamma completa di prodotti e servizi assicurativi, ed è leader indiscussa nella telematica assicurativa per il Ramo Auto. Unipol Assicurazioni ti offre soluzioni per assicurare la tua mobilità, la tua casa, il tuo lavoro, la tua protezione, il tuo risparmio. Scopri tutti i vantaggi a te riservati e costruisci la tua serenità!