Privati
Cerca la tua Agenzia
Trova Agenzia
Visita la sezione assistenza e sinistri
Assistenza e sinistri
UnipolSaiLogoMini
Unipol Sito Cliente
Unipol Logo
UnicaCos'è Unica Unipol
Veicoli e Mobilità
Casa e Famiglia
Persona
Risparmio e Previdenza
icon-Cerca
icon-Carrello
icon-Carrello
Area Riservata
16 ottobre 2025

Fondo pensione e assicurazione sulla persona: è ora di blindare il tuo futuro finanziario!

Futuro finanziario
Nel pieno della tua vita lavorativa (spesso definita la fase "Gold" della carriera), non hai solo maggiore esperienza, ma anche la stabilità finanziaria necessaria per prendere decisioni che faranno la differenza. Questo non è il momento di tirare il freno, ma di usare la tua solidità attuale per costruire un ponte verso un futuro sereno. Trasforma l'impegno e la produttività di oggi in una sicurezza solida e blindata per il tuo domani e quello dei tuoi cari. Questa fase della vita rappresenta un equilibrio perfetto: hai ancora un orizzonte temporale significativo per far fruttare i tuoi investimenti e hai raggiunto il picco del tuo potenziale di guadagno. È l'età ideale per consolidare il patrimonio e, soprattutto, per mettere in atto strategie di protezione che non potevi permetterti o non consideravi prioritario fare prima. Agire adesso significa massimizzare i benefici a lungo termine grazie al tempo che ancora gioca a tuo favore.

1. La pensione che ti meriti: non lasciare il tuo stile di vita al caso

Pensione

Il sistema pensionistico pubblico italiano è sottoposto a riforme continue e alla pressione demografica. Questo scenario rende fondamentale una semplice verità: la pensione statale da sola non basterà a garantirti lo stile di vita desiderato una volta che avrai smesso di lavorare. I fondi pensione e la previdenza complementare sono la risposta strategica per colmare il potenziale gap previdenziale. Rappresentano lo strumento ideale per integrare l'assegno pubblico, garantendoti serenità e dignità finanziaria. Con quasi 10 milioni di aderenti, la strada verso una maggiore consapevolezza finanziaria è già tracciata. Iniziare a contribuire tra i 40 e i 50 anni permette di beneficiare ancora a lungo dell'effetto dell'interesse composto e di sfruttare l'importante fiscalità agevolata di cui gode la previdenza complementare.

2. L'atto d'amore più responsabile: proteggere la casa e i sogni della famiglia

TCM

Se sei tra i 40 e i 50 anni, probabilmente hai ancora impegni economici importanti, come un mutuo da estinguere, i figli che studiano o un'attività da portare avanti. In questo contesto, tutelare i tuoi cari da un evento grave e improvviso non è un optional, ma un dovere etico. Una polizza Temporanea Caso Morte (TCM) è un atto d'amore e responsabilità tangibile:

  • Protegge la tua famiglia e il patrimonio da una crisi finanziaria immediata.
  • Fornisce un capitale esentasse e immediato ai beneficiari, che possono usarlo per estinguere il mutuo o altri debiti, garantendo la continuità economica.
  • Dona una serenità mentale inestimabile, sapendo che il futuro dei tuoi cari non è in balia dell'imprevisto.

3. Vivere a lungo, vivere liberi: l'investimento sull'autonomia in età avanzata

LTC

L'Italia vanta una longevità eccezionale. Vivere a lungo è una splendida notizia! Tuttavia, con l'aumento dell'aspettativa di vita, aumenta anche la probabilità di un periodo di non autosufficienza. Le spese per l'assistenza (badanti, residenze specializzate, ecc.) sono notoriamente elevate e possono consumare rapidamente i risparmi di una vita, gravando pesantemente sulle finanze familiari.

La copertura Long Term Care (LTC) è un investimento sulla tua qualità di vita futura. Ti permette di tutelare la tua indipendenza finanziaria in caso di non autosufficienza, assicurandoti la possibilità di scegliere le migliori cure e l'assistenza adeguata. Affronterai il futuro con la massima sicurezza e risorse proprie, senza dover dipendere economicamente dai tuoi figli o ridurre drasticamente il tuo tenore di vita.

Vuoi costruire oggi la tua sicurezza finanziaria?

Se vuoi capire meglio perché scegliere un fondo pensione e come proteggere il tuo patrimonio nel lungo periodo, Unipol offre soluzioni di risparmio e previdenza su misura, pensate per garantirti serenità e stabilità economica nel tempo.
Scopri di più sul fondo pensione e sull’assicurazione autonomia di Unipol.

Seguici su

Unipol Assicurazioni S.p.A

Sede Legale: Via Stalingrado, 45 40128 Bologna

Telefono: +39 051 5076111 - Fax: +39 051 5076666 - Mail Pec: unipol@pec.unipol.it

Assistenza e Supporto

Capitale sociale i.v. € 3.365.292.408,03 - Registro delle Imprese di Bologna

C.F. 00284160371 - P.IVA 03740811207 - R.E.A. 160304

Società iscritta all'Albo Imprese di Assicurazione e Riassicurazione Sez. I al numero 1.00183 Capogruppo del Gruppo Assicurativo Unipol iscritto all'Albo delle società capogruppo al n. 046

unipol.com - unipol.it

Dati societari

Unipol è un gruppo assicurativo, leader in Italia nei rami danni, in particolare nell’RCAuto. Fortemente attivo anche nei rami Vita, occupa una posizione di assoluta preminenza nella graduatoria nazionale dei gruppi assicurativi per raccolta diretta, e serve oltre 16 milioni di clienti. La Compagnia opera attraverso la più grande rete agenziale d’Italia, forte di circa 2.000 agenzie assicurative e oltre 5.200 subagenzie distribuite sul territorio nazionale, tramite la quale offre una gamma completa di prodotti e servizi assicurativi, ed è leader indiscussa nella telematica assicurativa per il Ramo Auto. Unipol Assicurazioni ti offre soluzioni per assicurare la tua mobilità, la tua casa, il tuo lavoro, la tua protezione, il tuo risparmio. Scopri tutti i vantaggi a te riservati e costruisci la tua serenità!